Protagonisti dell’appuntamento vogherese: un PinotNoir d’eccezione, un Poeta, due artisti (Roberto 🐟e Laura🧁) e il dialetto vogherese.
Il Nature di @monsupello ha accompagnato una degustazione di cicchetti delle storica Pescheria di @robertobagnaschi egregiamente presentati e la versione estiva della “frittella” che compare nelle tavole vogheresi solitamente a Carnevale e/o a San Giuseppe.
Il Poeta vogherese Angelo ama i “Fârsö” : un veloce scambio di idee tra Laura e Lucilla e nasce la versione estiva con riduzione di pesche🍑 , una spolverata di cacao e di granella di amaretto (per ricordare la locale “pesca ripiena”).
Non poteva mancare un #haiku dedicato al protagonista Vicini:
Rè d’lâ trâdisjón
Ânmâ ch’â rivâ dâj stâl
Puétâ dâl cör
(Laura Marchesi)
Convivialità, cultura, accoglienza tutta vogherese in attesa della ormai vicina sesta edizione del grande Festival @50sfumaturedipinotnoir.